top of page

Dizione e uso della voce

Workshop sulla dizione e sulle tecniche di utilizzo della voce

La nostra voce è  lo strumento che usiamo forse di più  nella comunicazione di ogni giorno, ma

senza accorgercene la teniamo sempre in secondo piano, trascurando così le sue potenzialità

espressive e creative. La voce, infatti, non è  solo semplice comunicazione: è  appunto

espressione, è  racconto, musica, canto e può  diventare un’arma sociale potentissima.

Conoscere le capacità  della nostra voce e del nostro linguaggio ci rende in grado di passare da

semplici “risponditori” a creatori di pensiero, di dibattito, di storia e di arte.

 Il laboratorio ha lo scopo di fornire gli strumenti di base per un corretto uso della voce sia nella

vita quotidiana sia nell’ambito creativo. Partendo da un lavoro sui vari tipi di respirazione il

percorso affronterà  i diversi risuonatori corporei e permetterà  di sperimentare i modi di

utilizzare e modulare la voce proteggendo sempre le corde vocali. Seguiranno quindi esercizi di

improvvisazione, racconto e caratterizzazione della voce accompagnati dalle nozioni di base

della dizione e della fonetica, allo scopo di poter dare ancora più  libertà  alla propria creatività

vocale.

dizione.jpg

Argomenti d’insegnamento:

  • “Le” respirazioni

  • I risuonatori del corpo

  • La modulazione della voce

  • La creatività vocale

  • Fondamenti di fonetica e dizione

Responsabile del corso: Stefano Zanelli

Indicativamente è  previsto un numero minimo di 8 e massimo di 15 partecianti.*

Iscriviti subito o

richiedi informazioni

*In base al numero di adesioni e all'età  dei partecipanti la suddivisione dei corsi potrà  subire delle variazioni.

Grazie per averci contattato! Riceverai a breve una risposta.

bottom of page